Il 12 aprile a Breganze la Festa dell’Atletica
01 Aprile 2025Conto alla rovescia per l’appuntamento che incoronerà i protagonisti della stagione regionale 2024
È qui la festa? Eccome se è qui. Sabato 12 aprile, a Breganze, nel Vicentino, si terrà il tradizionale appuntamento che incoronerà le stelle della stagione 2024.
Sul palco del Cineforum G. Verdi (via Gen. Maglietta 1), con inizio alle 16.45, sfileranno i protagonisti dell’ultima annata agonistica: gli atleti, le società. E poi i dirigenti, i tecnici, i giudici di gara. Nell’occasione saranno anche presentati i componenti della nuova Struttura Tecnica Regionale guidata da Mattia Beretta.
Sarà un momento di festa e condivisione che coinvolgerà tutte le componenti di un movimento regionale che, anche nella stagione olimpica 2024, grazie ai risultati di oltre 25 mila tesserati e all’impegno di 244 società sportive, si è confermato ai vertici dell’atletica italiana.
Per la prima volta, quest’anno, la Festa dell’Atletica Veneta, sarà preceduta da un convegno tecnico (“L’atletica del futuro: innovazione e performance”) organizzato da Fidal Veneto in collaborazione con il Centro Studi & Ricerche.
Interverranno Gaspare Pavei, professore associato presso l’università degli Studi di Milano e ricercatore scientifico FIDAL (“Se valuto, valuto bene”), Silvano Chesani, ex atleta azzurro di salto in alto, allenatore, video analyst di Gianmarco Tamberi (“Tecnica di base nel salto in alto”), Paolo Camossi, ex iridato di salto triplo, già allenatore del campione olimpico Marcell Jacobs (“La trasversalità della corsa tra salti e 100 metri”) e Alessandra Scarton, ingegnere esperta in biomeccanica, referente R&D di Microgate (“L’allenamento intelligente”).
Il 12 aprile sarà una giornata di formazione anche per i giudici di gara veneti che si ritroveranno a Breganze nell’ambito della 16^ Giornata Nazionale di Aggiornamento, iniziativa proposta dalla Commissione Tecnica Nazionale e realizzata dai GGG regionali. Gli argomenti trattati saranno: il controllo delle scarpe in Atletica Leggera, la casistica sui reclami e l’operatività dell’arbitro alle partenze. Un momento imperdibile anche per i giudici di gara veneti, alla vigilia della nuova stagione estiva.
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |